IN ARRIVO UNA NUOVA SCADENZA PER L'ISCRIZIONE AL RENTRI

Il RENTRI introduce una gestione digitale degli adempimenti ambientali (formulari di trasporto, registri di carico e scarico, tracciabilità dei rifiuti).

Il processo di digitalizzazione ed iscrizione al RENTRI è graduale, le scadenze variano a seconda della tipologia di rifiuti prodotti, delle attività svolte dall’impresa e dal numero di dipendenti.

SOGGETTI OBBLIGATI A ISCRIVERSI AL RENTRI E RELATIVE TEMPISTICHE

Entro il 13/02/2025

  • Imprese/enti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi con più di 50 dipendenti;

  • Imprese/enti produttori iniziali di rifiuti speciali non pericolosi di cui all’art. 184, comma 3 lettera c), d), g) (derivanti da lavorazioni industriali e artigianali) con più di 50 dipendenti;

  • Imprese/enti che raccolgono o trasportano rifiuti pericolosi e non pericolosi;

  • Commercianti ed intermediari di rifiuti pericolosi e non pericolosi

Dal 15/06/2025 al 14/08/2025

  • Imprese/enti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi da 11 a 50 dipendenti;

  • Imprese/enti produttori iniziali di rifiuti speciali non pericolosi di cui all’art. 184, comma 3 lettera c), d), g) (derivanti da lavorazioni industriali e artigianali) da 11 a 50 dipendenti

Dal 15/12/2025 al 13/02/2026

  • Imprese/enti produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi fino a 10 dipendenti;

  • Produttori di rifiuti pericolosi diversi da imprese o enti

SOGGETTI NON OBBLIGATI A ISCRIVERSI AL RENTRI

Non sono obbligati ad iscriversi al RENTRI i seguenti soggetti:

  • Imprese/enti produttori iniziali di rifiuti speciali non pericolosi di cui all’art. 184, comma 3 lettera c), d), g) (derivanti da lavorazioni industriali e artigianali) che hanno fino a 10 dipendenti;

  • Imprese/enti produttori inziali di rifiuti speciali non pericolosi diversi da quelli di cui all’art. 184, comma 3 lettera c), d), g) (quindi siamo nell’ambito di attività agricole, sanitarie, commerciali, di servizio, dell’edilizia e delle costruzioni) a prescindere dal numero di dipendenti;

  • produttori di rifiuti non pericolosi non rientranti in organizzazione di enti o imprese

Questi soggetti non devono tenere il registro di carico/scarico ma dal 13/02/2025 devono registrarsi al RENTRI per poter emettere e vidimare i FIR cartacei.

Studio Ares è a disposizione per supportarti in questi adempimenti. Contattaci!